
Volete saperne di più su fenomeni naturali,e elementi della natura?!?Allora siete nel posto giusto!Qui troverete molte informazioni interessanti su quello che cercate!!
L'indice degli argomenti lo potete trovare a destra,buona lettura!

Essi si trovano tra i 500 m e i 10 km di altitudine.
Sono nuvole ben separate formate da minuscole gocce d'acqua.Se compaiono a metà giornata annunciano bel tempo,ma se fa molto caldo essi possono portare pioggia
Si tratta di un albero unico,il suo enorme tronco è gonfio come un barile.Esso gli permette di stivare acqua durante la stagione delle piogge.Una volta consumata quest'acqua...dimagrisce!Esso non teme nulla,neanche le tempeste di sabbia,dato che ha enormi radici solidamente piantate al suolo.Quando arriva la stagione secca,le sue foglie ingialliscono ed esso assume un aspetto "intristito",trascorrendo la cattiva stagione a rilento.Anche le termiti non possono attaccare il suo legno,morbido come una spugna.
I suoi frutti vengono molto apprezzati dalle scimmie e dagli uomini,le sue foglie sono usate come condimento e la corteccia del tronco serve per fabbricare corde,cesti e amache.
L'Eichornia Crassipes,è una pianta perenne originaria del Brasile.
La mimosa,Acacia Dealbata,è una pianta di origine Australiana,ma che ormai si è abituata anche in Europa,nelle regioni temperate.In Australia,arriva a crescere fino a 30 m,mentre qui,non supera i 12 m.


i torrenti e violente cascate.
ente in un fiume scavato all'interno dell'altopiano.
La luce è l'unico messaggio che gli astronomi ricevono dagli astri.Spiegata in modo semplice,possiamo dire che la luce è un'ondaeche si propaga come le onde sulla superficie dell'oceano.Si riflette sugli specchi dei telescopi e può anche viaggiare nel vuoto (cosa impossibile al suono).Ma si può anche dire che la luce è formata da piccole particelle chiamate fotoni,che colpiscono gli oggetti e rimbalzano.Sappiamo da Newton,che la luce bianca,è in realtà il miscuglio tra tutti i colori:rosso arancione,giallo,verde,azzurro e viola.Tutta questa gamma di colori,costituisce quella che viene chiamata luce visibile.Ma esistono anche altre luci (che vengono chiamate radiazioni),non visibili dall'occhio umano.E' il caso dei raggi ultraviolenti,dei raggi infrarossi,delle onde radio,dei raggi X e dei raggi gamma.La differenza è abbastanza semplice.Come nelle onde del mare,la distanza tra un'onda e l'altra è diversa.Proprio questa distanza cambia tutto.Infatti tra le creste delle onde della luce visibile,c'è una determinata distanza:se la distanza è maggiore o minore ,la luce,per noi,diventa luce "invisibile"


qua potabile!Mentre altri hanno considerato la possibilità di rimorchiare degli iceberg e di portarli nelle regioni deserte per rifornirle di acqua.
La vita sulla terra,non si è sviluppata subito dopo la sua nascita:infatti le prime forme di vita risalgono a 800 milioni di anni fa.
lula,comparvero più tardi le spugne,i vermi,le meduse e poi i molluschi e gli animali con lo scheletro.
rtebrato,è un pesce senza mandibole,che viveva nelle acque circa 500 milioni di anni fa.Milioni di anni più tardi,questa specie darà origine ad altri pesci e poi agli anfibi che usciranno dall'acqua e cominceranno a popolare la terra.
Gli scienziati pensano che l'universo sia nato 20 miliardi di anni fa,in seguito ad una grande esplosione chiamata BIG BANG,o GRANDE BUM.
gli altri pianeti.